 
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
     Con la neve aumenta il rispetto. Chi va in bici sa che non si può scherzare con la velocità e con i cambi repentini di direzione. Ma anche chi va a piedi e in auto usa accorgimenti speciali e un’attenzione maggiore a sé e agli altri.
Con la neve aumenta il rispetto. Chi va in bici sa che non si può scherzare con la velocità e con i cambi repentini di direzione. Ma anche chi va a piedi e in auto usa accorgimenti speciali e un’attenzione maggiore a sé e agli altri.Scegliere invece di utilizzare le piste vuol dire favorire lo scioglimento della neve su questi percorsi e evitare così, che rimangano ghiacciati per lungo tempo.
Perciò, con la massima attenzione, provate a percorrerle le piste ciclabili. E se avete una mountain bike forse è il caso di tirarla fuori.
Altre soluzioni? Beh le gomme chiodate ad esempio o le fascette da stringere alle ruote, ma stando attenti che non si incastrino con i pattini dei freni.
Ps. Ieri non è stato semplicissimo tornare a casa specie nell’ultimo tratto dove scendere dalla bicicletta è stato tutt’altro che disonorevole. Un viaggio durato circa due ore di cui condividiamo qui sotto l’ultimo tratto: il momento più bello.