
E’ possibile immaginare una rete di bici per le scuole proprio in queste settimane che vedono la scuola sotto scacco e in grande agitazione?
E’ velleitario pensare alla bicicletta come strumento didattico quando vengono tagliati gli insegnanti?
Coscienti dello scenario
Venerdì 18 settembre alle 17.30 si terrà comunque a Bologna presso l’ Urban Center della Sala Borsa, (in Piazza Maggiore) un
Workshop dal titolo
Si parlerà dell’uso della bicicletta nelle scuole come possibile strumento didattico promotore di salute e per la riscoperta del proprio territorio. Ma anche di come incentivare i percorsi casa-scuola in bicicletta.
Per partecipare (Massimo di 30 partecipanti)
è necessario iscriversi attraverso QUESTO indirizzo
Tutte le info sui Workshop sono QUI
Programma:
Partecipano
- Il ruolo dei Centri di Educazione Ambientale e della A21 locali dott.ssa Stefania Bertolini, Regione Emilia Romagna, Servizio Comunicazione Educazione alla Sostenibilità
- Il ruolo delle istituzioni per la diffusione dell’uso della bicicletta nelle scuole dott.ssa Miriam Pepe Comune di Bologna Settore Istruzione*
- L’esperienza di Reggio Emilia e il sito Fiab scuola – Gianfranco Fantini, responsabile Fiab scuola
- Bici e salute Dott. Gustavo Savino, dirigente medico del Servizio di Medicina dello Sport di Modena
- L’esperienza di Portogruaro – Prof. Natale Cigagna, I.P.S.I.A. “Mons. Vittorio D’Alessi” di Portogruaro
- La pianificazione territoriale Dott. Ippolito Lamedica, urbanista associazione Camina
- E’ prevista inoltre la visione di un breve video sull’esperienza con i suoi alunni del professore e cicloviaggiatore Emilio Rigatti
Coordina
Bibì Bellini giornalista e direttore del quotidiano on-line www.ilikebike.org