Ecco la mappa del progetto di bike sharing a Londra: 6000 bicicletta su circa 400 stazioni. Leggete i dettagli in questo articolo del Guardian. Se qualcuno ha voglia di tradurlo o riassumerlo, lo spazio commenti serve anche a quello!
Mi pare che la vera notizia contenuta nel pezzo del Guardian sia che a Londra si fanno mezzo milione di viaggi in bici ogni giorno (anche se non danno la fonte statistica) e che questo grosso schema di bike sharing in realtà si limiterà ad aggiungerne altri 40mila cioè meno del 10% in più. Siamo alle solite, molta attenzione (e molti soldi) alla ciliegina sulla torta e poca alla torta…
Un commento tra i tanti che si trovano sotto l’articolo:
“Prima di pensare a progetti come questo, Londra ha bisogno di una rete decente di corsie ciclabili e di servizi decisamente migliori per i ciclisti “
Nei giorni scorsi #Salvaiciclisti, insieme ad altre associazioni attive sul territorio monopolitano, ha presentato una nuova e motivata richiesta al Comandante della Polizia Municipale e al Sindaco di Monopoli affinché venga istituito il cosiddetto “senso unico eccetto bici” (o, meglio, “doppio senso limitato alle biciclette”) sul tratto di via Procaccia che va dalla piscina comunale […]
Mi pare che la vera notizia contenuta nel pezzo del Guardian sia che a Londra si fanno mezzo milione di viaggi in bici ogni giorno (anche se non danno la fonte statistica) e che questo grosso schema di bike sharing in realtà si limiterà ad aggiungerne altri 40mila cioè meno del 10% in più. Siamo alle solite, molta attenzione (e molti soldi) alla ciliegina sulla torta e poca alla torta…
Un commento tra i tanti che si trovano sotto l’articolo:
“Prima di pensare a progetti come questo, Londra ha bisogno di una rete decente di corsie ciclabili e di servizi decisamente migliori per i ciclisti “
Vi ricorda qualcosa?